Convegno di Studi
Firenze, Palazzo Vecchio
 20 maggio 2011
Ore 9.30
Saluti delle autorità 
Presiede ed introduce 
Maurizio Degl’Innocenti (Fondazione Turati, Ciscam - Università di Siena)
Angelo Varni (Università di Bologna) 
L’organizzazione della tutela: le Sovrintendenze per le Belle Arti
Andrea Ragusa (Università di Siena) 
La nazione allo specchio: la gestione dei beni culturali ed am-bientali e le origini dello Stato contemporaneo
Donata Levi (Università di Udine) 
Cultura e politica della tutela nella storia italiana
Paolo Rusconi (Università di Milano - Fondazione Luzzatto) 
Gli artisti ed i cultori d'arte: percorsi generazionali e modelli formativi
Pietro Sirena (Università di Siena) 
Profilo giuridico sul bene culturale
Michele Rak (Università di Siena) 
Leggere in Italia. Libri, giornali e lettori in 150 anni di Unità d’Italia
Dino Mengozzi (Università di Urbino)
Bellezza e formazione della coscienza nazionale: il “furto” della Gioconda
Dibattito
Ore 14.30
Antonella Gioli (Università di Pisa) 
Centro e periferia: un paradigma interpretativo per la storia dei beni culturali
Luigi Tomassini (Università di Bologna - Ravenna) 
Conservazione e diffusione del patrimonio: la percezione del bello e la fotografia
Alberto Malfitano (Università di Bologna) 
La gestione del paesaggio: il caso della pineta di Ravenna
Santi Fedele (Università di Messina) 
Evento catastrofico e gestione dei beni culturali e ambientali: il caso dell’area dello Stretto dopo il sisma del 1908
Carlo M. Fiorentino (Archivio Centrale dello Stato – Roma) 
Conservare la conservazione: la legislazione sulla conservazione archivistica dall'Unità ad oggi
Cosimo Ceccuti (Università di Firenze - Fondazione Spadolini Nuova Antologia) 
Giovanni Spadolini e la nascita del Ministero per i Beni Culturali
Daniele Pasquinucci (Università di Siena) 
Italia-Europa: la creazione dell’Istituto Universitario Europeo e degli Archivi europei a Firenze
Conclusioni
Curatela scientifica e segreteria organizzativa
Fondazione di Studi Storici “Filippo Turati” 
Via M. Buonarroti, 13 - 50122 Firenze 
Tel. E Fax (+39) 055 243123 
fondazione.turati [at] pertini.it 
http://www.pertini.it/turati.html