Convegno "Primo maggio"
19 aprile 2011
ore 09.30 – 12.30  16.00 - 19.00
Apertura lavori C. Fabio Canapa, Presidente Istituto di Studi Sindacali.
Saluti di Francesco Antonelli, Presidente delle Biblioteche di Roma, 
e Luigi Scardaone, Segretario generale UIL Roma e Lazio
Prima parte 
Introduzione   Alessandro Portelli, Presidente del Circolo Gianni Bosio
‘Primo maggio’: un romanzo tra memoria e rappresentazione  Stefano Gambari, responsabile Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia
La pedagogia sociale e civile   Piero Graziani, Dirigente Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Il valore della letteratura civile di De Amicis e la scuola       Rosario Salamone, Preside Liceo Visconti
Conclusioni      Massimo Di Menna, Segretario generale UIL Scuola
Durante lo svolgimento degli interventi Emma Marconcini leggerà pagine scelte dal "Primo maggio" di De Amicis 
Seconda parte 
Introduzione  Gianni Salvarani, Vicepresidente Istituto di Studi Sindacali
L’esperienza del secondo dopo guerra: il primo maggio e la ricostruzione     Giuseppe Averardi, già senatore della Repubblica
Il primo maggio della contestazione       Antonio Foccillo, Segretario confederale UIL
Conclusioni       C. Fabio Canapa, Presidente Istituto di Studi Sindacali
Casa della Memoria e della Storia
Via San Francesco di Sales 5, Roma 
06 6876543
casadellamemoria [at} bibliotechediroma.it